Parco Giochi Diffuso: FAQ e risposte dagli esperti Wow!

Il Parco Giochi Diffuso: FAQ e risposte dagli esperti Wow!

Parco Giochi Diffuso: FAQ e risposte dagli esperti Wow!

Ciao a tutti! ???? Il Parco Giochi Diffuso sta spopolando in tutta Italia e siamo davvero felici di vedere sempre più bambini giocare e divertirsi con le nostre creazioni che rivisitano ed innovano i tradizionali giochi di strada di una volta.

Sappiamo che, a volte, possono sorgere delle domande. Ecco perché abbiamo deciso di raccogliere le FAQ più frequenti e di rispondere con l’aiuto dei nostri esperti, perché vogliamo che tutto sia chiaro come il sole! ☀️

Il Parco Giochi Diffuso: FAQ e risposte dagli esperti Wow!
Parco Giochi Diffuso: FAQ e risposte dagli esperti Wow!

Parco Giochi Diffuso: FAQ1. Dove posso realizzare un Parco Giochi Diffuso? Serve un terreno particolare?

Beh, diciamo che il bello del Parco Giochi Diffuso è proprio la sua adattabilità! Possiamo realizzarlo su qualsiasi superficie pavimentata, sia all’interno che all’esterno. Asfalto, cemento, pavimentazione in pietra, sanpietrini o autobloccanti: non c’è limite alla creatività!

Parco Giochi Diffuso: FAQ 2. E se un giorno volessi rimuoverlo? Lascia segni?

Capita, a volte le esigenze cambiano! Ma non preoccuparti, se dovessi aver bisogno di rimuovere il Parco Giochi Diffuso, possiamo farlo senza problemi e senza rovinare la superficie. E se invece volessi solo cambiare un po’ le cose? Beh, possiamo anche “rinnovare” il parco con nuovi giochi e nuove idee! ????

Parco Giochi Diffuso: FAQ 3. Quanto tempo ci vuole per realizzarlo? Sono lunghi i lavori?

Siamo veloci come il vento! ???? Scherzi a parte, i tempi di realizzazione dipendono un po’ dalla grandezza del progetto, ma per un parco di medie dimensioni ci vogliono in media un paio di giorni. E una volta finito… via libera al gioco! ????

Parco Giochi Diffuso: FAQ 4. Come fanno i bambini a capire come si gioca? Ci sono le istruzioni?

Certo che sì! Vogliamo che i bambini imparino divertendosi e scoprendo cose nuove. Per questo, accanto ad ogni gioco mettiamo un QR Code che rimanda a un video tutorial con le regole e tanti spunti per giocare. Un modo facile e divertente per imparare, no? ???? E poi i giochi vengono cambiati, inventati e rivisti da tutti i bimbi che giornalmente ci giocano dando spazio alla creatività!

Parco Giochi Diffuso: FAQ 5. Quanto dura? I colori sbiadiscono col tempo?

Usiamo solo colori di altissima qualità, fatti apposta per resistere al sole, alla pioggia, al freddo e a tutto quello che può succedere in un parco giochi! ???? In media, un Parco Giochi Diffuso dura dai 18 mesi ai 4 anni. E se dopo un po’ i colori dovessero un po’ sbiadire, possiamo ripristinarli o, perché no, creare nuovi giochi!

Parco Giochi Diffuso: FAQ 6. Dove lo posso realizzare in città? Ci sono dei posti più adatti di altri?

Il Parco Giochi Diffuso sta bene ovunque ci sia voglia di giocare! Piazze, cortili delle scuole, parchi, aree pedonali… insomma, qualsiasi spazio può diventare un luogo magico dove i bambini possono divertirsi e stare insieme. ✨

Parco Giochi Diffuso: FAQ 7. Perché dovrei sceglierlo? Quali sono i vantaggi?

Parco Giochi Diffuso: FAQ e risposte dagli esperti Wow! 1
Parco Giochi Diffuso: FAQ e risposte dagli esperti Wow!

Ah, i vantaggi sono tantissimi! Ecco i principali:

  • Scatena la fantasia dei bambini: Con i giochi disegnati per terra, i bambini possono inventare storie e giochi sempre nuovi.
  • Aiuta a fare amicizia: Il Parco Giochi Diffuso è un luogo dove i bambini si incontrano, giocano insieme e imparano a condividere.
  • È per tutti: I giochi orizzontali sono pensati per essere accessibili a tutti i bambini, nessuno escluso.
  • Rende la città più bella: Il Parco Giochi Diffuso trasforma gli spazi grigi e noiosi in luoghi colorati e allegri.
  • È ecologico: Usiamo solo colori ad acqua che non inquinano e non servono grandi strutture che occupano spazio.
  • È facile da gestire: Non serve molta manutenzione, basta una pulita ogni tanto e il gioco è fatto!
  • È un regalo per il futuro: Il Parco Giochi Diffuso è un investimento per far felici i bambini di oggi e di domani.

Parco Giochi Diffuso: FAQ 8. Come funziona la progettazione? Chi decide i giochi?

Ogni Parco Giochi Diffuso è unico e speciale, proprio come i bambini! Ecco come lo progettiamo:

  • Prima di tutto, studiamo l’ambiente: I nostri esperti vengono a vedere lo spazio, capire le sue caratteristiche e ascoltare le idee della comunità.
  • Poi, ascoltiamo i bambini: Organizziamo laboratori nelle scuole dove i bambini possono disegnare e inventare i loro giochi se la tempistica di realizzazione lo permette
  • Scegliamo i giochi perfetti: Selezioniamo i giochi più adatti allo spazio e alle loro esigenze.
  • E infine, diamo vita al parco! I nostri artisti disegnano i giochi per terra con colori bellissimi e sicuri e installano i QR code per ogni gioco!

Parco Giochi Diffuso: FAQ 9. Posso personalizzare il mio progetto/parco?

Certo che sì! Puoi scegliere i colori che ti piacciono di più, i giochi che preferisci, e anche il tema del parco. Che ne dici di un parco a tema “natura” con alberi, fiori e animali? Oppure un parco “avventura” con percorsi e labirinti? Libera la fantasia! ????

Parco Giochi Diffuso: FAQ 10.Quanto costa?

Dipende un po’ da cosa hai in mente! ???? Per darti un’idea, un gioco di circa 16 metri quadri costa in media € 1090,00 + IVA. Di solito, per un progetto completo si parte da almeno 4 installazioni. Al costo dei giochi e del lavoro dei nostri artisti, bisogna aggiungere le spese di progettazione, vitto e alloggio, viaggio e coordinamento del progetto. Ma non preoccuparti, prepareremo un preventivo dettagliato su misura per te, tenendo conto di tutti i dettagli!

Parco Giochi Diffuso: FAQ 11. Per quali enti può essere realizzato?

Il Parco Giochi Diffuso è un progetto versatile che può essere realizzato per diverse tipologie di enti, sia pubblici che privati:

  • Enti Pubblici (Comuni, Regioni, ecc.)
  • Aziende Private
  • Fondazioni Private
  • Istituti Scolastici
  • Enti Religiosi (Parrocchie, Oratori, ecc.)
  • Gruppo di genitori per la realizzazione di strade scolastiche

Parco Giochi Diffuso: FAQ 12. È adatto alla realizzazione in un cortile scolastico?

Assolutamente sì! Il Parco Giochi Diffuso è perfetto per i cortili scolastici. Ecco perché:

  • Organizza il tempo di gioco: Con tanti giochi diversi, i bambini si divertono di più e si evitano le liti per usare lo stesso gioco.
  • Più spazio per tutti: Ogni bambino trova il suo spazio e il suo gioco preferito, senza dover aspettare il proprio turno.
  • Meno lavoro per le maestre: Con i bambini impegnati in giochi stimolanti, le maestre possono supervisionare con più tranquillità.
  • Più sicurezza: I giochi sono ben delimitati e organizzati, riducendo il rischio di incidenti durante la ricreazione.
Il Parco Giochi Diffuso: FAQ
Il Parco Giochi Diffuso: FAQ

13.Come posso chiedere un preventivo?

Contattaci e ti aiuteremo a realizzare il tuo Parco Giochi Diffuso! Ti daremo tutte le informazioni che ti servono e prepareremo un preventivo su misura per te. Insieme troveremo i giochi perfetti per il tuo spazio e per il tuo budget, e ti seguiremo passo dopo passo fino alla realizzazione del tuo parco.

Il Parco Giochi Diffuso: un mondo di gioco e fantasia!

Il Parco Giochi Diffuso non è solo un insieme di giochi. È un luogo magico dove i bambini possono crescere, imparare e creare ricordi bellissimi. È un modo per rendere le nostre città più a misura di bambino, più colorate e più divertenti.

Se vuoi portare anche tu un po’ di magia nella tua città, contattaci! Insieme possiamo creare un Parco Giochi Diffuso unico e speciale, un luogo dove i bambini saranno liberi di sognare e di giocare. ????

Post Recenti

Altri Articoli Interessanti

Categorie
Archivi

Seguici

Parco Giochi Diffuso e Orizzontale