Parco giochi diffuso: uno strumento di promozione turistica territoriale!

Parco giochi diffuso: uno strumento di promozione turistica territoriale!

Parco giochi diffuso: uno strumento di promozione turistica territoriale!

Avete mai sentito parlare del Parco Giochi Diffuso? Se la risposta è no, preparatevi a scoprire un mondo di colori, divertimento e… turismo! Eh sì, perché il Parco Giochi Diffuso non è solo un modo fantastico per far giocare i bambini, ma anche un’opportunità per valorizzare il territorio e attirare visitatori da ogni dove. Curiosi di saperne di più? Seguiteci in questo viaggio alla scoperta del Parco Giochi Diffuso!

Un parco giochi… diffuso!

Dimenticatevi i soliti parchi giochi, con le solite altalene e gli scivoli tutti uguali. Il Parco Giochi Diffuso è un’idea completamente nuova, che trasforma strade, piazze e cortili in un’unica, grande area di gioco. Immaginate di passeggiare per il centro storico e di imbattervi in un labirinto colorato disegnato sull’asfalto, o di scoprire un percorso di equilibrio che si snoda tra le aiuole di un giardino. Ogni angolo può diventare un’occasione di gioco e di scoperta, un invito a muoversi, a usare la fantasia e a divertirsi insieme agli altri.

Parco giochi diffuso: uno strumento di promozione turistica territoriale!
Parco giochi diffuso: uno strumento di promozione turistica territoriale!

Giochi che stimolano la fantasia

Il bello del Parco Giochi Diffuso è che i giochi non sono “imposti”, ma lasciano spazio alla creatività dei bambini. Non ci sono percorsi obbligati, ma infinite possibilità di inventare storie, regole e modalità di gioco. Un cerchio colorato può diventare una casa, un trampolino di lancio o una base segreta… sta ai bambini decidere! E questo stimola la loro immaginazione, li aiuta a sviluppare la capacità di problem solving e a collaborare con gli altri.

Dal pavimento… ai muri!

Ma il Parco Giochi Diffuso non si ferma al pavimento! I giochi si arrampicano sui muri, creando un ambiente di gioco ancora più ricco e stimolante. Ci sono muri interattivi dove i bambini possono disegnare con il gesso, lasciare messaggi o creare opere d’arte collettive. E poi ci sono i murales, che con la realtà aumentata si trasformano in vere e proprie esperienze interattive. Pensate a un dinosauro che prende vita dal muro e racconta la sua storia, o a un personaggio fantastico che invita i bambini a partecipare a una caccia al tesoro virtuale.

Tabui: la mappa del tesoro (e del divertimento!)

Con l’app Tabui, il Parco Giochi Diffuso diventa un’esperienza ancora più coinvolgente. Tutti i giochi del parco sono geolocalizzati sulla mappa, così potete scoprire cosa si nasconde dietro ogni angolo e organizzare il vostro percorso di gioco personalizzato. E con la realtà aumentata, i murales prendono vita, rivelando informazioni, curiosità e giochi nascosti. Un modo divertente per imparare cose nuove sul territorio, sulla sua storia e sulle sue tradizioni.

Un viaggio per tutta la famiglia

Il Parco Giochi Diffuso è un’attrazione perfetta per le famiglie che amano viaggiare e scoprire posti nuovi. Immaginate di visitare una città e di poterla esplorare attraverso un percorso di gioco, divertente e stimolante per grandi e piccini. Un modo per rendere la vacanza un’esperienza indimenticabile, che unisce il piacere della scoperta al gioco e alla condivisione.

Il Parco Giochi Diffuso: un regalo per il territorio

Ma il Parco Giochi Diffuso non fa bene solo ai bambini e alle famiglie. È un progetto che porta benefici a tutta la comunità e al territorio:

  • Più turisti: Il Parco Giochi Diffuso attira famiglie da altre città e regioni, che vengono a scoprire le bellezze del luogo e a divertirsi con i propri bambini.
  • Spazi pubblici più belli: Il parco trasforma gli spazi urbani in luoghi accoglienti e a misura di bambino, valorizzando il patrimonio architettonico e culturale della città.
  • Un territorio da scoprire: Grazie all’app Tabui, il Parco Giochi Diffuso diventa uno strumento per far conoscere la storia, l’arte e le tradizioni del territorio, stimolando la curiosità dei visitatori.
  • Una città a misura di famiglia: Il Parco Giochi Diffuso contribuisce a creare un’immagine positiva della città, come un luogo accogliente e attento alle esigenze delle famiglie.
  • Economia locale più forte: L’aumento del turismo porta benefici alle attività commerciali e ricettive del territorio, creando nuove opportunità di lavoro e di sviluppo.
  • Rispetto per l’ambiente: Il Parco Giochi Diffuso è realizzato con materiali ecologici e non prevede la costruzione di strutture invasive, contribuendo a preservare il patrimonio ambientale.
Parco giochi diffuso: uno strumento di promozione turistica territoriale!
Parco giochi diffuso: uno strumento di promozione turistica territoriale!

Il Parco Giochi Diffuso: un’idea vincente!

Il Parco Giochi Diffuso è un progetto innovativo che unisce il gioco, l’arte, la tecnologia e la scoperta del territorio. Un’idea vincente che può trasformare le nostre città in luoghi più belli, più vivibili e più a misura di bambino.

Se anche tu vuoi portare la magia del Parco Giochi Diffuso nella tua città, contattaci! Saremo felici di aiutarti a realizzare un progetto unico e speciale, che porterà gioia ai bambini e valore al tuo territorio.

Post Recenti

Altri Articoli Interessanti

Categorie
Archivi

Seguici

Parco Giochi Diffuso e Orizzontale